L’AZIENDA

CHI SIAMO

Siamo una famiglia. Produciamo vino da quasi cent’anni, e lo facciamo con lo stesso entusiasmo degli anni ’20 del secolo scorso.

Siamo un’azienda. Che significa cura, passione, grande flessibilità nella gestione di ogni aspetto del nostro lavoro.

Siamo Filiberto, Beatrice e Paolo Sacchetto, volti che vedete in queste pagine e che investono nel processo produttivo, in nuovi macchinari e tecnologie, conoscono la terra e la sua uva ed esportano gran parte della produzione, con uno stile e una riconoscibilità apprezzati e premiati.

Non ci siamo solo noi tre, ma chi lavora con noi condivide il nostro spirito e il nostro desiderio di produrre vini che esprimano una terra e una tradizione che hanno molto da dire.

E lo dicono a ogni assaggio.

L’AZIENDA

L’azienda vinicola Sacchetto nasce all’inizio del Novecento del secolo scorso, in quella parte di terra veneta dove il vino è parte fondante della storia, della cultura e dell’economia. Il fondatore è Sisto Sacchetto, che già nel primo dopoguerra commerciava in vino e uve. Un commercio fiorente, vista la competenza tecnica e l’abilità commerciale di Sisto, commercio che si è evoluto in una realtà più strutturata tra gli anni ’50 e ’60, gli anni del boom economico italiano. Sono gli anni in cui Sisto manifesta l’idea di dare maggior valore all’azienda familiare dirigendola verso… la terra d’origine, puntando a produrre direttamente l’uva per i suoi vini.

 

Il figlio di Sisto, Filiberto, tuttora attivo nella sede di Trebaseleghe, rende solida una realtà che nei decenni a venire comincia ad avere un respiro internazionale.

Filiberto non dimentica il progetto del padre, e lo trasmette integro ai figli Paolo e Beatrice, che con lui oggi reggono le sorti di un’azienda moderna, forte della sua capacità di leggere il mercato internazionale con un occhio rivolto all’innovazione.

Il sogno di famiglia di radicarsi nell’amata terra veneta è oggi realtà grazie alla azienda agricola Prapian, situata nel cuore della zona del Prosecco Docg Valdobbiadene. Questa tenuta è il fiore all’occhiello dell’azienda vinicola Sacchetto, realtà nota per l’eccellenza dei prodotti, il dinamismo, la passione che la anima.

LA CANTINA

Unire una tradizione prestigiosa al gusto odierno per il vino significa usare la propria esperienza in modo innovativo.

La nostra esperienza, ci porta a cercare modi sempre nuovi per esprimere il calore e l’unicità della terra che ci ha visti nascere e crescere.

Per questo motivo, la vinificazione e l’affinamento vengono pensati per creare vini che parlino davvero la lingua universale del palato. Vini con una personalità definita, da incontrare come si fa con le persone, con spirito aperto, per gustarli al meglio.

Il lavoro per arrivare a questo coinvolge uno staff affiatato, che comprende i membri della famiglia Sacchetto e gli esperti del laboratorio interno, il cui impegno si divide tra analisi, ricerca e controllo, bilanciando ogni giorno rigore e creatività.

QUALITA’ CERTIFICATA

Vinificazione e imbottigliamento seguono una linea di produzione collaudata ed efficiente, sicura in termini qualitativi e operativi. Saper stare sul mercato del vino passa anche per queste scelte, quindi l’aggiornamento di know-how tecnici e degli impianti è costante e oculato.

Per garantire  in modo chiaro il nostro livello di servizio, il rispetto delle norme vigenti e dei consumatori, gli obiettivi di qualità e sostenibilità abbiamo ottenuto le seguenti certificazioni: BRC, SMETA/SEDEX, CERTIFICAZIONE BIOLOGICA, EQUALITAS.

La Vision dell’azienda Sacchetto è descritta nella Politica della Qualità, della Sicurezza Alimentare e della Sostenibilità Aziendale.