In questa terra la passione per il vino alimenta la storia di tutti. Fare vino qui è uno stile di vita.
Nel mondo del vino, la parola “tradizione” è una delle più usate.
Da quasi un secolo noi la manteniamo viva.
Mettiamo in bottiglia l’eterna vitalità delle terre venete, luoghi dove la tradizione
è qualcosa che dà sempre buoni frutti.
L’azienda vinicola Sacchetto nasce all’inizio del Novecento del secolo scorso, in quella parte di terra veneta dove il vino è parte fondante della storia, della cultura e dell’economia. Il fondatore è Sisto Sacchetto, che già nel primo dopoguerra commerciava in vino e uve. Un commercio fiorente, vista la competenza tecnica e l’abilità commerciale di Sisto, commercio che si è evoluto in una realtà più strutturata tra gli anni ’50 e ’60, gli anni del boom economico italiano. Sono gli anni in cui Sisto manifesta l’idea di dare maggior valore all’azienda familiare dirigendola verso… la terra d’origine, puntando a produrre direttamente l’uva per i suoi vini.
Valutare una vigna, capire un territorio: cosa può dare e come e perché lo può dare. Analisi, occhio, istinto: in una parola esperienza, in qualche caso capacità (e voglia) di scommettere su di una sensazione.
Avere queste capacità è un dono che va costantemente arricchito con l’esperienza quotidiana del confronto con il territorio e le sue caratteristiche fisiche ma anche sociali. Se ai tempi di Sisto, il fondatore dell’azienda, l’esperienza e il confronto erano dirette e suggellate spesso con una stretta di mano a garanzia di quanto scambiato, oggi il mercato del vino richiede che analisi, occhio e istinto siano pronti e preparati in settori che solo trent’anni fa si potevano considerare secondari.
Quello che non è cambiato, per l’azienda Sacchetto, è il valore della stretta di mano anche quando questa si ritrova a viaggiare per mezzo di una e-mail.
La gamma dei vini Sacchetto sintetizza la simbiosi tra la terra veneta e il vino che da lei nasce. Essere dentro tanta tradizione è impegnativo, ma viverla e farla conoscere nel mondo è il fondamento della nostra passione e del nostro lavoro.